
Sensibilizzazione e supporto sociale 🌱
Anche il centro commerciale Palladio aderisce a Il Mese dell’Hikikomori, un progetto promosso dal Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC), in collaborazione con l’Associazione Hikikomori Italia ETS e con il supporto della Scuola del Fumetto di Milano. Questa iniziativa ha l’obiettivo di accendere i riflettori sul fenomeno dell’hikikomori, un ritiro sociale volontario che coinvolge sempre più giovani in Italia.
Cos’è l’Hikikomori? 🧠
Il termine hikikomori nasce in Giappone e indica ragazzi e ragazze che scelgono di isolarsi dalla vita sociale, evitando contatti con il mondo esterno, scuola, lavoro e amicizie. Questo fenomeno, in crescita anche in Italia, è spesso legato a fragilità emotive, ansia sociale e difficoltà relazionali. È importante parlarne per riconoscere i segnali e offrire supporto a chi ne è coinvolto.
Il ruolo dei Centri Commerciali 🏙️
I centri commerciali, da sempre punti di incontro e aggregazione, si confermano promotori di dialogo e sensibilizzazione sociale. Con il coinvolgimento di oltre 200 Centri Commerciali in tutta Italia, questa iniziativa offre ai visitatori un’occasione concreta per approfondire il tema dell’autoisolamento giovanile attraverso una campagna social, video e materiali informativi.
L’opuscolo: informazione e arte 🎨
L’Associazione Hikikomori Italia ETS ha curato i contenuti di un opuscolo dedicato, garantendo una rappresentazione autentica del fenomeno. Il cuore creativo dell’opuscolo è stato affidato alla Scuola del Fumetto di Milano: grazie al talento dei suoi studenti, il linguaggio artistico diventa uno strumento potente per raccontare vissuti difficili da esprimere a parole. Un contributo speciale arriva anche da Gioacchino Cappelli di Mandara-Ke, autore e regista che ha vissuto in prima persona l’esperienza dell’autoisolamento. Grazie al supporto della famiglia e alla scoperta del teatro, ha trasformato il suo vissuto nello spettacolo “C’è nessuno”, portato in scena in scuole e teatri di tutta Italia per sensibilizzare studenti e genitori.